![]() | Triathlon, allenarsi con Daniel Fontana A Cervia-Milano Marittima, dal 5 all’8 maggio, si terrà uno stage dedicato al Triathlon in compagnia di Daniel Fontana, l’italo-argentino, capitano della DDS Triathlon Milano che ha difeso i colori dell’Italia in occasione dei Giochi Olimpici di Pechino 2008, vicecampione mondiale nel 2009 della distanza 70.3 e recente vincitore del mezzo Ironman World Triathlon Corporations disputatosi a Pucon (Cile) il 16 gennaio scorso.
Una autentica occasione per chi ama nuotare, pedalare e correre, lo stage, avrà una durata di tre giorni. Oltre a seguire lezioni teoriche sulle metodiche di allenamento, streching e rilassamento, i triathleti faranno vere e proprie sedute di allenamento al fianco di Daniel Fontana. Il programma prevede un’ora e mezza di nuoto, ripetute e sedute di forza in bicicletta, esercizi e tecnica di corsa, fino al lungo collinare sulle due ruote, seduta conclusiva della domenica.
Lo stage avverrà nello stesso periodo scelto per il ritiro dalla società DDS di Milano, capitanata e coordinata da Luca Sacchi, ex olimpionico di nuoto. Questo costituirà una ulteriore opportunità per vedere al “lavoro” alcuni tra i più forti interpreti del triathlon italiano e condividere con loro alcuni momenti della giornata.
La locations è quella dello Sport Club Hotel, una struttura votata all’accoglienza dei turisti sportivi, attrezzata di tutti i confort e i servizi per chi sceglie una vacanza attiva. Garage e sala per le riparazioni delle biciclette, lavanderie veloci per abiti tecnici, possibilità di consulto con medico sportivo, area benessere ed opportunità di effettuare massaggi fisioterapici e defaticanti.
Non ultimo il luogo, Cervia, scelto dai più forti triathleti italiani ed accompagnatori perché rappresenta uno dei borghi marini più caratteristici della “Riviera” ed un luogo ideale in cui gareggiare ed allenarsi: piscina e mare per le sedute di nuoto, pinete e campo di atletica per quelle di corsa ed una infinita scelta tra percorsi ciclistici più o meno impegnativi, da quelli di pianura ai collinari fino alle salite nervose degli Appennini.
Daniel Fontana, nato 31 dicembre 1975 a General Roca, Argentina, gareggia nel triathlon dal 1994. Nel 1997 diventa Campione Argentino della disciplina e bisserà questo risultato nel 1999 e nel 2001. Nel 2000 diventa Campione Sudamericano e partecipa ai Giochi Olimpici di Atene. Disputa la sua prima gara in Italia nel 2002 e nello stesso anno colleziona, oltre ad importanti piazzamenti, una serie di successi come quello del Triathlon di Caldaro, Grado e Stra. Nel 2003 si aggiudica due gara Itu, quelle di La Paz e Amatigue Bay in Guatemala. Nel 2004 diventa Campione Italiano di Triathlon Olimpico successo che bisserà anche nel 2007. E’ stato Campione Italiano anche sulla distanza Sprint e nella Competizione a squadre con la DDS Milano. Vanta numerose partecipazioni alle competizioni di Coppa del Mondo, la partecipazione nelle file della nazionale italiana alle Olimpiadi di Pechino nel 2008, il 2° posto nel Campionato del Mondo sulla distanza 70.3, mezzo Ironman nel 2009 e la partecipazione nel 2010 al Campionato del Mondo sulla distanza Ironman che si disputa alle Hawaii ogni anno. Di recente si è aggiudicato la prima gara del 2011 del World Triathlon Corporations su distanza 70.3 disputatasi a Pucon (Cile) il 16 gennaio scorso.
Eventi di duathlon e triathlon a Cervia-Milano Marittima
- Stage di Triathlon con Daniel Fontana dal 5 all’8 maggio 2011 - 1° Duathlon supersprint Sportur, 3 aprile 2011 (2500 mt - 10 km - 1000 mt) - 7° Triathlon Supersprint a coppie Fantini Club, 25 settembre 2011 (500mt – 10 km – 5000mt)
Info e prenotazioni Sportur Club Hotel - Viale Italia n. 41- 48015 Cervia (RA) – Italy tel +39 0544 975039 info@sporturclubhotel.com - http://www.sporturclubhotel.com/
Programma Stage Triathlon con Daniel Fontana
GIOVEDI’ 5 MAGGIO Arrivo nel pomeriggio 20.30 Cena. Riunione organizzativa logistica.
VENERDI’ 6 MAGGIO 7.30-8.30: Colazione 9.00-10.30 Nuoto: aerobico + forza 12.00 pranzo 14.00-16.30 Bici 70, 40’ risc. 8x3’ SRF + lavoro trasformazione, veloce in gruppo a doppia fila. 18.15-19.00 Corsa 45’ aerobico facile. 20.30 Cena 21.30: metodiche d’allenamento.
SABATO 7 MAGGIO 8.00-8.45 colazione 9.00-10.45 Nuoto: tecnica + soglia. 11.00-12.20 Optional Bici 40k easy spinning 12.30 pranzo 15.30-16.45 Corsa Lavoro duro a soglia. + esercizi tecnica e andature. 17.15-18.00 Lezione Stretching sui tappeti +rilassamento. 20.30 Cena 21.30: incontro con le aziende (eventualmente da invertire e/o integrare con la sera precedente)
DOMENICA 8 MAGGIO 7.30-8.00 Colazione 8.30 Bici lungo collinare. Gruppo A 2h30’, gruppo B 4h30’ 14.00 pranzo di arrivederci
QUOTA PARTECIPANTI Soggiorno in camera doppia superior alla tariffa di € 226,00 per 3 notti
Nella quota camp è compresa: ü Tutta l’organizzazione tecnica e logistica del camp: lavoro in piscina + uscite in bici e podistiche, ü Servizio di pensione completa in FORMULA SUPERIOR CLUB ALL INCLUSIVE (bevande incluse); ü Servizio spiaggia incluso con lettini ed ombrelloni + uso cabina comune presso il nostro Club; ü n. 1 ingresso a persona nel centro benessere FANTINI WAVE SPA; ü Ingressi supplementari nel centro benessere ad € 10,00 a persona.
SERVIZI SU RICHIESTA NON INCLUSI: 1. Massaggi sportivi e fisioterapici post allenamento; 2. Su richiesta, a pagamento, servizio transfer per gruppi da e per aeroporti di Bologna, Forlì e Rimini.
QUOTA ACCOMPAGNATORI Soggiorno in formula superior club all inclusive alla tariffa di € 156,00 per 3 notti
La quota comprende: ü Servizio di pensione completa in FORMULA SUPERIOR CLUB ALL INCLUSIVE (bevande incluse); ü Servizio spiaggia incluso con lettini ed ombrelloni + uso cabina comune presso il nostro Club; ü n. 1 ingresso a persona nel centro benessere FANTINI WAVE SPA; ü Ingressi supplementari nel centro benessere ad € 10,00 a persona; ü Sconto del 10% su tutti i trattamenti benessere. |
Ho soggiornato con mio marito dal 2 al 6 settembre e